I trattamenti a base di cheratina sono molteplici e hanno come obiettivo quello di andare a nutrire la fibra del capello. Infatti si parla di un prodotto esclusivamente di tipo naturale che viene normalmente generato proprio dall’organismo. La cheratina è una proteina che va a dare struttura ai capelli e permette di renderli resistenti e anche idonei al contatto con l’acqua. Idealmente si potrebbe pensare alla cheratina come una sorta di parete all’interno del capello che ha una funzione protettiva ma anche di bellezza estetica dello stesso. Quando il capello è sano appare robusto, compatto e assolutamente fluido. Quando ci sono delle problematiche di vario tipo viene compromesso il quantitativo di cheratina, le motivazioni possono essere deficit esterni come l’utilizzo eccessivo di piastre e altri prodotti o problemi ormonali. I deficit si manifestano fondamentalmente con la perdita di flessibilità, con una minore resistenza quindi con capelli che tendono a spezzarsi, chiome che appaiono spente e sfibrate. In questo caso si va a intervenire con la cheratina che riesce a ottimizzare il capello su cui vengono utilizzate delle sostanze ad esempio shampoo ma anche tinte, i capelli che sono danneggiati dai raggi solari, le casistiche in cui le persone fanno utilizzo di farmaci, capelli che appaiono danneggiati a causa dello stress oppure di cattive abitudini. La cheratina quindi va a regolare nuovamente la funzionalità del capello e lo rende naturalmente più bello e strutturato. La cheratina di fatto è una proteina a base di zolfo e negli ultimi anni viene largamente impiegata proprio grazie alle sue proprietà relativamente all’utilizzo combinato anche con altri prodotti. Ci sono in realtà vari tipi di cheratina, in generale quella che viene utilizzata per i capelli ha propriamente la funzione di sostegno di protezione cellulare. All’interno dei capelli infatti ci sono le proteine, i grassi, l’acqua e le sostanze minerali ovviamente quello che facciamo noi è andare a trattare soltanto il capello quindi il pelo esterno ma anche le radici e il cuoio capelluto perché bisogna andare a lavorare complessivamente su tutto ciò che determina la crescita del capello e il suo benessere. Una delle problematiche più comuni è proprio quella di andare a tenere in considerazione esclusivamente la condizione della chioma e non della cute. Con trattamenti combinati invece si ottiene un approccio completo e mirato che va a risanare dall’interno il capello, non va quindi a modificare unicamente l’estetica ma proprio la sua salute e il suo benessere.