Scegliere un taglio di capelli vuol dire considerazione una molteplicità di dettagli che riguardano non soltanto quelli che sono i propri desideri ma anche quella che è la fisionomia del volto, le caratteristiche del corpo, il tipo di capello su cui si va al lavorare ma anche l’età, il colore, il tipo di gestione che si desidera giorno per giorno. Tutti questi elementi sono fondamentali per questo è importante che un professionista del settore si occupi propriamente della bellezza della persona nel suo senso più ampio e non soltanto del taglio di capelli. Molto spesso capita che uomini ma anche donne vengano con un’idea precisa e che comunque pensino a un prodotto finito ad esempio guardando una foto su una rivista o sui social magari di un personaggio famoso o di una persona che ha una fisionomia completamente differente. Il nostro compito in questo caso è far presente che il risultato sia differente perché chiaramente il tutto deve essere adattato alla persona e al suo capello. L’obiettivo principale quindi che si tratti di un bambino o di una persona adulta di un uomo o di una donna è indirizzarci sul tipo di viso su cui approcciamo. Ci sono sostanzialmente quattro tipi di fisionomia, delle geometrie più spigolose che sono per coloro che hanno il viso quadrato o comunque triangolare, oppure delle geometrie più tondeggianti su chi ha un taglio del viso rotondo oppure ovale. Su coloro che hanno un viso quadrato ad esempio i capelli lisci esaltano particolarmente le forme, si consiglia infatti di procedere soprattutto alla scelta di frange e ciuffi che vanno un po’ ad arrotondare e ad armonizzare i lineamenti, i tagli scalati sono molto indicati soprattutto per riempire e rendere la geometria più completa, per chi ha un tipo di viso triangolare invece sono molto indicati i tagli vintage ma anche il liscio sta molto bene o ad esempio qualcosa di particolarmente spettinato. Per coloro invece che hanno un viso particolarmente rotondo la scelta è quella di andare a creare qualcosa che possa allungare un poco il tutto quindi è consigliabile un taglio più lungo rispetto al corto con uno sfilato. Per quanto riguarda invece il viso che ha una forma ovale in questo caso si può lavorare molto bene con tagli lunghi e corti in base a quella che è la propria scelta personale e soprattutto sono consigliabili tagli asimmetrici che rendono particolarmente bene anche quando c’è il riccio. Ovviamente poi si può scegliere di lavorare con un contrasto o con un’armonia in base a quello che è il gusto del cliente ma anche quella che è l’età, è chiaro che un taglio per una ragazza molto giovane è differente da quello che può essere consigliato ad una donna in età adulta.